Gentile lettore,
entro qualche giorno le perverrà una richiesta di adesione al nostro nuovo servizio di newsletter (newsletter@mailant.it).
Attraverso questa nuova gestione del “notiziario” di LucidaMente (che sostituirà l’attuale), da un lato potremo alleggerire e rendere più efficiente il nostro lavoro, dall’altro potrà ricevere e-mail più snelle e fruibili (e meno pesanti a livello di kb). Pertanto, le chiediamo di rispondere positivamente alla richiesta che prossimamente le perverrà.
IL SERVIZIO, OVVIAMENTE, RESTA GRATUITO E NON SUPERERÀ LE 2-3 COMUNICAZIONI AL MESE.
Comunque, grazie per l’attenzione prestata e, soprattutto, per seguirci.
Cordialmente
Rino Tripodi
Direttore responsabile di “LucidaMente – La Squilla on line” (www.lucidamente.com)
Per chi ha un romanzo nel cassetto
Nasce un nuovo servizio dell’Associazione LucidaMente: la valutazione di inediti by Viviana Viviani
È on line il n. 77 (maggio 2012) di www.lucidamente.com La Squilla on line
Dal 2006 libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile per un’Italia più bella, più libera e più giusta
Fondata e diretta da Rino Tripodi; condirettore Francesco Fravolini
(Registrazione presso il Tribunale di Bologna n. 7651 del 23 marzo 2006; Registro degli operatori della comunicazione n. 21193; Codice Cnr-Ispri: ISSN 1828-1699)
Speciale: Piil = Povertà e infelicità interna lorda
Il “folle” voto in Europa: è la crisi irreversibile del liberismo?
Un terremoto elettorale si è abbattuto su Francia, Germania, Grecia e Italia: nelle recenti consultazioni, i nazionalisti e la sinistra radicale hanno ampliato i consensi e si sono affermati nuovi partiti by Giuseppe Licandro
Non sempre il Pil fa rima col Fil…
Le risorse naturali del pianeta non sono infinite. Quindi, per salvare la biodiversità, sarà necessario passare dall’agricoltura convenzionale a quella integrata by Umberto Calore
Articolo 18 e libertà di licenziamento
La riforma del lavoro, in discussione in Parlamento, consentirà agli imprenditori più facilità nei licenziamenti, anche senza “giusta causa” by Giuseppe Licandro
Quali devono essere le finalità di una sinistra rinnovata
Solidarietà globale e salvezza del pianeta al centro di un nuovo manifesto politico by Giampietro Sestini
Se la povertà è una condizione da sanzionare…
Fogli di via, espulsioni, sfratti, padri separati che finiscono per strada, intolleranza. Presentato a Bologna il rapporto annuale di Avvocato di strada by Rino Tripodi
Ma come funziona la giustizia in Italia?
Processi smontati dopo anni, garantismo a corrente alternata, trattative perverse… by Dario Lodi
Bologna: agosto, stipendio mio non ti conosco
Educatori ed educatrici del capoluogo emiliano rischiano di rimanere senza impiego durante i tre mesi estivi a causa della discutibile gestione del problema da parte dell’amministrazione comunale by Francesca Gavio
La spietatezza della Borsa, secondo gli Stormy Six
Per il numero di maggio di LucidaMente, dedicato al Piil (“Povertà e infelicità interna lorda”), prodotto da ciniche speculazioni finanziarie, capitalismo selvaggio, sfruttamento spietato degli esseri umani, spinta vero la miseria globale, riascoltiamo Piazza degli Affari, dall’album Al volo (L’Orchestra, 1982) degli Stormy Six, uno dei più importanti gruppi di “rock progressivo” e promotori del progetto Rock In Opposition, all’interno di un’irripetibile stagione musicale italiana e non solo
«Chiedo la condanna della Seconda Repubblica»
Intrallazzi, finanziamento pubblico ai partiti, disprezzo di diritti civili, istituzioni e cittadini: il “j’accuse” dello storico Massimo Teodori nel corso di una iniziativa svoltasi a Roma by Massimo Teodori
In una società di prepotenti, per di più iperprotetti, il gesto, umanissimo, dell’(ex!) allenatore della Fiorentina va compreso. Ljajić, oltre a provocare coi propri gesti, avrebbe anche insultato pesantemente il tecnico by Rino Tripodi
“Madre” Teresa, tra compassione e cinismo
La discussa figura della missionaria Agnesa Gonge Boiagiù, oggetto di lodi e di critiche, fra bende, prebende, medievalismi e risentimenti, sberleffi e scetticismi del mondo laico by Dario Lodi
La sofferenza senza perché degli animali
E Dio e i “credenti” non riescono a rispondere… by Lucilio Santoni
TEMATICHE CIVILI
Placido Rizzotto e le stragi dimenticate
La decisione di celebrare i funerali di Stato in onore del sindacalista socialista trucidato dalla mafia riaccende l’attenzione sulle lotte contadine del Secondo dopoguerra. E l’1 maggio ricorrerà il 65° anniversario della strage di Portella della Ginestra by Giuseppe Licandro
La “macelleria messicana” che bagnò di sangue Genova
Le violenze perpetrate dalle forze dell’ordine, durante il G8 del 2001, sono il tema centrale del film Diaz – Don’t Clean Up This Blood di Daniele Vicari by Giuseppe Licandro
La riforma Gelmini ha stravolto le scuole a indirizzo artistico, abolendo l’Istituto d’arte e introducendo un nuovo tipo di liceo, nel quale però non si studieranno più alcune significative discipline by Francesco Cento
Scuole “private”? Ben peggio delle pubbliche
Un’indagine del Ministero dell’Istruzione smentisce luoghi comuni e menzogne by Mariella Arcudi
E, INOLTRE
«Per una scienza senza segreti e senza frontiere»
Intervista ad Antonino Zichichi, con anticipazioni su nuovi, grandi progetti scientifici by Dora Anna Rocca
ON AIR-CORSI
Laboratorio di poesia (Ostellato, 22-24 giugno)
Iniziativa della rivista Inchiostro nell’oasi naturalistica della cittadina ferrarese. Docente: Valentina Giannini
LIBRI
Il dolore e la perdita per Massimo Gramellini
Dopo la favola moderna del suo primo romanzo, il noto giornalista torna a emozionarci con Fai bei sogni (Longanesi). Una storia vera, questa volta, perché è la sua: quella di un bambino che si deve confrontare con la morte della madre by Katia Grancara
La vita articolata come linguaggio
Alcuni versi tratti dalla silloge La generazione entrante (Giuliano Ladolfi Editore), curata da Matteo Fantuzzi by Maria Sofia Gallotta
Aprile 2012 (n. 76) – Ritornare a vivere con poco
Si può essere anche più felici consumando meno. A cominciare dai generi alimentari by Rino Tripodi
ANCORA, NELLE VARIE RUBRICHE (clicca sui link):
LUCIDAMENTE La Squilla on line È SU FACEBOOK
Clicca sul bottone e diventa nostro amico!
www.lucidamente.com La Squilla on line
Registrazione presso il Tribunale di Bologna n. 7651 del 23 marzo 2006; Registro degli operatori della comunicazione n. 21193; Codice Cnr-Ispri: ISSN 1828-1699.
Direzione, redazione, amministrazione: via Leandro Alberti 95/A – 40139 Bologna.
E-mail: redazione@lucidamente.com. Per urgenze: 338 9223409.
(Se la pubblicazione le piace, diffonda questa newsletter tra gli amici o ci comunichi gli indirizzi email degli interessati)
Leave a reply